Campo di Applicazione
Prodotto acrilico copolimero, per imprimitura - isolamento di supporti
anche minerali poco spolveranti e assorbenti, per intonaci bastardi e
civili, interni ed esterni prima dell applicazione dei protettivi di
finitura. Specifico per laterogesso, macchie asciutte di bitumi e
grassi, intonaci.
Il prodotto è conforme alla norma DIN 4108.3
Proprietà del materiale
Per intonaci interni ed esterni
Inodore
Ad alta concentrazione
Regola l assorbimento del supporto
Facile da applicare
Idrodiluibile
Tipo di prodotto/Veicolo
Copolimero acrilico in dispersione acquosa.
Imballaggi
Confezioni da 1 - 5 - 10 litri.
Colori
Trasparente incolore
Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è
specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che
identifica l impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve
essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni
originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la
stabilità è garantita per un anno.
Supporti idonei
I supporti devono essere puliti, asciutti, stabili e privi di
contaminazioni e sostanze che possano inibire una corretta adesione.
Idoneo per supporti anche minerali poco spolveranti e assorbenti.
Preparazione del substrato
I supporti devono essere resi asciutti, puliti e portanti.
L essiccazione necessaria dipende sia dalle condizioni del supporto
che da quelle atmosferiche. Lasciare maturare gli intonaci nuovi per
almeno 3-4 settimane. L'umidità residua ammessa deve essere inferiore
al 5%.
n caso di supporti sporchi provvedere ad adeguata pulizia. Questa
operazione deve essere svolta prima di ogni intervento ed
eventualmente ripetuta ad ogni fase delle operazioni. È necessario
assicurarsi che non vi siano distacchi palesi o di sfaldamento in
profondità del supporto. Rimuovere meccanicamente tutte le parti non
perfettamente aderenti e le eventuali tracce di vecchie intonacature e
di calcinacci, spazzolare il supporto. Procedere ai necessari
rifacimenti.
Intonaci bastardi e civili
Applicare una mano di fondo con Capaplex-S opportunamente diluita. Su
supporti molto assorbenti e sfarinanti applicare una mano di fondo con
Amphisilan Putzfestiger.
Calcestruzzo
Eliminare eventuali residui di distaccanti e sostanze farinose e
sabbiose. Applicare una mano di fondo con Capaplex-S, diluita
opportunamente con acqua. Su calcestruzzo molto liscio e compatto
applicare CapaGrund Universal.
Calcestruzzo cellulare
Una mano di fondo con Capaplex-S, diluita con acqua nel rapporto 1 :
3.
Superfici infestate da muffa
Trattare le superfici con Capatox, al fine di eliminare lo strato di
muffa o di funghi e lasciare agire il prodotto per 24/48 ore.
Successivamente lavare le superfici con i mezzi ritenuti più idonei.
Lasciare asciugare bene il supporto, anche in profondità. Dare una
mano di fondo in base al tipo e alle condizioni del substrato. In
presenza di superfici contaminate all interno, eseguire una mano di
finitura con Indeko-W. In questo caso occorre osservare le leggi e le
disposizioni delle autorità (p.es. i regolamenti riguardanti agenti
biologici e sostanze pericolose). All esterno, orientarsi su pitture e
rivestimenti specifici antimuffa/antialga.
Superfici con macchie da nicotina, acqua, fuliggine o grasso
all interno
Lavare le contaminazioni da nicotina e le macchine di fuliggine o di
grasso con acqua con l aggiunta di un detergente domestico
sgrassante e lasciare asciugare bene. Pulire macchie d acqua asciutte
mediante spazzolatura a secco. Quindi applicare una mano di fondo
isolante con Caparol Isogrund Ultra. Su superfici molto sporche dare
una mano di finitura con Aqua-inn N°.1.
Metodo di applicazione
Il prodotto può essere applicato a pennello e con idoneo strumento di
spruzzatura, avendo cura di farlo penetrare adeguatamente nel supporto
da trattare.
Spruzzatura airless:
Angolo di spruzzatura: 60°, Ø Ugello: 0,029", Pressione di
spruzzatura: 50 bar
Applicare una mano opportunamente diluita con acqua in caso di
assorbimenti normali.
Applicare una o due mani opportunamente diluite con acqua in caso di
assorbimenti elevati.
Diluizione
La diluizione può variare da 1:1 e 1:3 con acqua, in caso di
assorbimenti normali, tra 1:4 e 1:7 in caso di assorbimenti elevati.
La prova in cantiere è sempre necessaria per i prodotti ad elevata
diluizione, il supporto deve essere imprimito correttamente, ma senza
risultare lucido.
Consumo/Resa
Circa 60-130 ml/m2 | 7,5-16,5 m2/l, secondo il potere assorbente e la
ruvidità del supporto. Il valore riportato deve considerarsi
indicativo poichè l'esatto consumo va determinato mediante
applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l applicazione: +5°C, aria, supporto, prodotto.
Umidità relativa massima consentita: 80%. Non applicare sotto l'azione
diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento,
pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con
temperatura inferiore a + 5° C (aria, supporto, prodotto)
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20 °C e 65% di umidità relativa dell aria dopo 4 8 ore asciutto
in superficie e ricopribile.
Con temperature più basse e umidità dell aria più elevata questi tempi
si allungano.